Iscriviti alla newsletter
ISCRIVITI
VISITE
GUIDATE

ogni martedi e venerdi ore 16,30
INFORMAZIONI
CONTATTI
Nome* : Email* :
INVIA**
CANCELLA
Cognome* : Richiesta* :
Telefono* :
Clicca sull'immagine per scaricare il volantino del programma in formato pdf stampabile.

IMPARARE MANGIANDO

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE (per tutto l'anno)
PROGRAMMA DI CUCINA ED EDUCAZIONE ALIMENTARE. IL COSTO COMPRENDE LABORATORIO DI CUCINA, DEGUSTAZIONE DEI PIATTI REALIZZATI E VISITA GUIDATA: 20,00 € AD ALLIEVO (min. 35 studenti)

Solo al mattino, dalle ore 9.00 alle ore 14.30 - 15.00

Ideale per le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado per agevolare le future scelte scolastiche e professionali

La scuola di cucina naturale Gavinell ha lo scopo di far riscoprire agli studenti le tecniche di base per la preparazione e lavorazione degli alimenti in una cucina didattica sotto la guida di tutors ed esperti cuochi. Per dare la possibilità alla scolaresca di continuare l'esperienza viene regalato una copia del cd "Imparare mangiando". Le attività prevedono la formazione di almeno due gruppi di allievi. Un gruppo si dedica alla preparazione dei cibi mentre l'altro visita il parco delle biodiversità, dalle erbe officinali ed aromatiche usate in cucina ai frutti antichi dimenticati e agli animali da cortile in via di estinzione tra cui il rarissimo Tacchino di Parma in collaborazione con la facoltà di Agraria e Medicina Veterinaria dell'ateneo parmense.

Esempi di piatti che verranno preparati e degustati

  • Torte salate con verdure ed erbe aromatiche
  • Pasta con ragù vegetariano di sole verdure
  • Tartine gratinate
  • Insalata di cereali e verdure
  • Biscottini con ripieno di frutta
  • Gnocchetti al pomodoro fresco
  • Focacce alle erbe aromatiche
  • Pane e grissini fatti dai ragazzi

All'esperienza pratica seguirà in aula didattica un breve incontro su questi argomenti a scelta degli insegnanti:

  • Principali errori dietetici della nostra cultura
  • Cosa mangiavano i nostri avi? (curiosità sull'alimentazione nei secoli, dalla preistoria ad oggi)
  • Informazioni e riflessioni legate alle capacità percettive per gustare e saper scegliere in modo critico ciò che mangiamo
  • Il gusto delle erbe: guida alla degustazione delle erbe aromatiche e laboratorio olfattivo (solo per scuole superiori)


I contatti relativi a queste attività devono essere presi direttamente dagli interessati, il Giardino Botanico Gavinell fornisce solo le informazioni relative.

Il materiale fornito dal Giardino Botanico Gavinell ad ogni allievo (compreso nel prezzo) comprende: stoviglie monouso, tovaglioli, grembiule e cuffietta monouso, ingredienti per cucinare provenienti da agricoltura biologica e pubblicazione con ricette e consigli per sperimentare a casa le lezioni apprese.